Proroga per le polizze assicurative contro i danni catastrofali

Durante il Consiglio dei Ministri di venerdì sera è stato approvato un decreto legge per rinviare l’obbligo di assicurarsi contro i danni catastrofali. Inizialmente l’obbligo sarebbe dovuto entrare in vigore

Share
Riapertura termini CPB

I soggetti ISA (esclusi quindi i forfettari) che non hanno aderito entro lo scorso 31 ottobre possono cambiare idea ed accettare, entro il 12 dicembre 2024, il reddito proposto dall’Agenzia

Share
Ravvedimento Tombale

Per solo i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale è possibile mettersi al riparo dagli accertamenti Iva, Irap e Imposte sul reddito per le annualità 2018-2022 tramite il versamento

Share
WHISTLEBLOWING PER QUALI IMPRESE DECORRE L’OBBLIGO DEL CANALE DI SEGNALAZIONE INTERNA DAL 17 DICEMBRE

Le aziende che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, sopra i 50 dipendenti (esclusi i somministrati), si confrontano

Share
Bonus benzina 2023

Con il Decreto Legge “Trasparenza”, in vigore dal 15 gennaio, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti, il Governo ha rinnovato anche per il 2023 il bonus benzina per i

Share
Definizione agevolata degli avvisi bonari.

Con la circolare 1/E/2023, pubblicata venerdì scorso, 13 gennaio, sono stati forniti chiarimenti in merito alle modalità applicative della definizione agevolata degli avvisi bonari, precisando, in primo luogo, che non

Share
NUOVA COMUNICAZIONE TELEMATICA PREVENTIVA PER I LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

A partire dal 28 marzo 2022 è operativa la nuova piattaforma telematica per la comunicazione preventiva prevista per le collaborazioni di lavoro autonomo occasionale. E’ ora presente sul portale dei

Share
Novità 2022 in busta paga: Assegno unico e universale e Riforma dell’IRPEF – Informativa aziende

La busta paga nel 2022 è modificata da diverse novità normative in quanto saranno applicabili:  Nuove regole di tassazione delle retribuzioni, a seguito della Riforma dell’IRPEF  la modifica

Share
DECRETO SOSTEGNO BIS: LE NOVITÀ PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 il decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021) recante misure urgenti per il sostegno alle imprese, al lavoro e

Share
BONUS PUBBLICITA’ 2021

Entro il 31 marzo 2021 occorre presentare, utilizzando i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari relativi agli investimenti effettuati

Share